ambuLAIFE
ambulanza Leader Assistenza Intervento Formazione Emergenza

News

Iscriviti al 15° Corso di Formazione di Primo Soccorso di ambuLAIFE!

 

 

ATTIVITA' COVID19

COMUNICAZIONE 
 
 
l’associazione AmbuLAIFE di Terni, mette a disposizione di Aziende, Centri Commerciali e Privati, il proprio Personale 
 
Sanitario o Non Sanitario, per svolgere le opportune attività di controllo degli accessi con controllo Temperatura.  
 
Possono essere interessati Uffici Pubblici e Privati, Banche, Parchi, Stabilimenti e qualsivoglia Attività Priduttiva.
 
 

Concorso “LA CITTÀ CHE VORREI”

1° EDIZIONE DEL CONCORSO

“LA CITTÀ CHE VORREI”

(Per ricordare Davide Raggi, Michele Cifoletti e Francesco Schiarea)

“Se io potrò impedire
a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano
Se allevierò il dolore di una vita
o guarirò una pena
o aiuterò un pettirosso caduto
a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano
(Emily Dickinson)”

 

L’Associazione di volontariato “I Pagliacci” di Terni, in collaborazione con l’associazione “ambuLAIFE” indice la prima edizione del concorso “La Città che vorrei” rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado della provincia di Terni, un occasione per poter riflettere su temi come la solidarietà ed il volontariato. Il concorso, infatti, favorisce e promuove la diffusione dei valori civili, morali e culturali invitando gli alunni a prendere coscienza di cosa possa significare un impegno sociale attivo e concreto. I ragazzi potranno proporre strategie, metodi, ma anche abitudini ed atteggiamenti, che arricchiscano e migliorino la propria città. Fra i temi trattati si potrà scegliere, in particolar modo, la disabilità, il decoro urbano, la salute e la solitudine degli anziani. Per le scuole che aderiranno è previsto un incontro con i volontari dell’associazione che aiuteranno gli alunni a comprendere il valore del “dono gratuito” e con i volontari dell’associazione ambuLAIFE” che effettueranno una dimostrazione di “primo soccorso” e di “disostruzione pediatrica.

DESTINATARI E PRODUZIONI

Il concorso è rivolto a tutti gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado e prevede tre sezioni:

Scuola primaria

Classi 1^ 2^ : produzione individuale, di gruppo o di classe di un elaborato grafico (tecnica libera, in formato A3).

Classi 3^ 4^ 5^: elaborazione individuale, di gruppo o di classe di un testo o di una poesia, o di una filastrocca,o di una favola od un racconto.

Scuola secondaria di primo grado

Classi 1^ 2^ 3^: elaborazione individuale, di gruppo o di classe di un testo, una poesia, una filastrocca, una favola , un racconto o uno spot pubblicitario anche sotto forma di cortometraggio.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione al concorso è gratuita.

Le scuole interessate dovranno comunicare la propria adesione al progetto attraverso la compilazione e l’invio dell’apposita scheda allegata al bando scaricabile dal sito entro e non oltre il 30/11/2017. Gli elaborati dovranno essere consegnati via mail entro il 25 Marzo 2018 all’indirizzo di posta elettronica info@ipagliacci.org oppure telefonando al 3382269358 e un nostro volontario passerà a ritirare i lavori.

VALUTAZIONE E PREMIAZIONE

Un apposita commissione composta da una rappresentanza dell’associazione Pagliacci e dell’associazione ambuLAIFE valuterà gli elaborati presentati.

Saranno premiati i primi tre vincitori per ogni sezione: per i primi classificati un computer portatile, per i secondi e i terzi classificati buoni spesa per l’acquisto di materiale didattico.

Durante la manifestazione conclusiva sarà consegnato un piccolo gadget a tutti i partecipanti delle classi vincitrici.

La commissione indicherà la data della premiazione il prima possibile.

Per informazioni: Alessandro Rossi cell. 338/2269358; mail info@ipagliacci.org

Scarica la scheda di adesione al concorso!

Cinema a Colori

Giovedì 19 ottobre 2017, h. 21.00 Teatro Secci - Terni 

ambuLAIFE presenta lo spettacolo "Cinema a Colori": ci divertiremo insieme, guidati dai colori, con immagini, scene di film, colonne sonore, pittura e danza. 

Ingresso gratuito dalle ore 20:00 con un piccolo buffet di benvenuto.

ambuLAIFE entra a far parte della grande famiglia Anpas

In data 8 Aprile 2017 ambuLAIFE è entrata a far parte ufficiamente della grande famiglia Anpas, l'Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze.

Far parte di Anpas significa abbracciare i seguenti valori:

Raccolta Emergenza Terremoto

ambuLAIFE organizza una raccolta di beni di prima necessità per l'emergenza terremoto - l'elenco dei materiali potrebbe subire aggiornamenti!

Gli orari in cui poter portare materiale sono i seguenti:

Mercoledi 2 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19
Giovedi 3 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19
Venerdi 4 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19

Il materiale raccolto verrà destinato alle frazioni intorno Norcia e verrà consegnato presumibilmente nella giornata di Sabato.

I beni che possono essere accettati sono i seguenti:

Cibo:

  • The
  • Caffè
  • Biscotti
  • Pasta
  • Pomodoro
  • Legumi in scatola
  • Sale
  • Olio
  • Condimenti vari
  • Piatti, bicchieri e posate di plastica
  • Zucchero
  • Sale
  • Latte in polvere (NO nessun altro tipo di latte)
  • Omogeneizzati
  • Tonno / Sardine / Sgombro in scatola
  • Beni per celiaci

Altro:

  • Asciugamani
  • Assorbenti per donne
  • Pannolini per bambini

Il materiale sopra elencato deve essere NUOVO altrimenti non può essere accettate poiché dovrebbe seguire prassi di sterilizzazione e disinfezione che al momento non è possibile.

Il vostro contributo è importante, se non potete partecipare per favore condividete il post.

ambuLAIFE dona tre kit per intraossea al Servizio 118

Dopo la donazione alle strutture di Anestesia - Rianimazione e di Pronto Soccorso – Osservazione Breve dell’ospedale Santa Maria di Terni, i volontari ambuLAIFE donano 3 kit intraossea anche al servizio 118.


Fonte: www.fiammeblu.it

ambuLAIFE dona un kit di infusione intraossea all'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni

Foto del sito www.ternilife.it

ambuLAIFE, grazie ai suoi volontari, ha donato alle strutture di Anestesia - Rianimazione e di Pronto Soccorso – Osservazione Breve dell’ospedale Santa Maria di Terni un sistema di infusione intraossea che rende possibile la somministrazione di fluidi e farmaci in tutti quei casi in cui, con tempi brevi e in condizioni di estrema urgenza, non si riesce a reperire il tradizionale accesso venoso.

Il kit di infusione intraossea, composto da un dispositivo a batteria (Trapano G3) e dal relativo set di aghi, è stato consegnato il 23 settembre nel corso di una semplice cerimonia alla quale hanno partecipato il direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera di Terni Riccardo Brugnetta, i direttori delle strutture di Anestesia e Rianimazione e Pronto Soccorso, Lorenzina Bolli e Giorgio Parisi, e Roberto Ricci, presidente di ambuLAIFE. Presenti anche alcuni volontari dell’associazione e i coordinatori infermieristici delle strutture beneficiarie della donazione.

Impiegato per la somministrazione di fluidi e farmaci nei casi in cui non è possibile reperire un accesso venoso e raccomandato, compatibilmente con le Linee guida AHA e ERC 2005 e con quelle ACLS dell’American Heart Association, come prima alternativa alla somministrazione per via endovena nei pazienti adulti affetti da attacco cardiaco, il sistema di infusione intraossea trova inoltre indicazioni in tutte quelle situazioni in cui venga riscontrato un livello di coscienza alterato in soggetti con aritmie, ustioni, arresto cardiaco, disidratazione, lesioni alla testa, ipotensione, arresto respiratorio, crisi epilettiche, shock, lesioni traumatichee nelle altre condizioni mediche nelle quali si richiede l’accesso vascolare immediato, ma il normale accesso endovascolare risulti difficile.

L’associazione di volontariato ambuLAIFE è da sempre impegnata, in collaborazione con enti pubblici e privati ed altre associazioni del territorio, nella realizzazione di progetti ed iniziative finalizzati al miglioramento della qualità di vita dei singoli e della collettività e nella capillare diffusione della cultura del primo soccorso.

Link della stampa:
Umbria 24 
Il TamTam
Umbria Cronaca
Umbria Domani

Aggiornamento Raccolta Terremoto

ambuLAIFE ha il piacere di informare che la raccolta effettuata per l'Emergenza Terremoto è partita alle ore 1230 del giorno 26 Agosto.

Al momento la Protezione Civile ha richiesto di sospendere l'invio di altro materiale per evitare di sovraccaricare i vari centri di raccolta.

ambuLAIFE ringrazia tutti coloro hanno partecipato in qualsiasi modo per essere più vicini alla popolazione.

Non appena avremo notizia di nuove necessità, informeremo tramite i canali Social / sito web. — presso ambuLAIFE.

Aggiornamento Raccolta per emergenza Terremoto

ambuLAIFE ringrazia tutti coloro che si sono resi disponibili alla raccolta dei beni da destinare all'emergenza terremoto.

Desideriamo ricordare che la raccolta continuerà anche domani mattina 26 Agosto dalle ore 10 alle ore 12.

Se la Protezione Civile Nazionale riterrà necessario continuare con la raccolta nella settimana successiva, informeremo attraverso i canali sito web / Facebook.