blog di ambuLAIFE

ambuLAIFE festeggia la befana con gli amici dell'ASD Rugby Terni e quelli dell'Associazione I Pagliacci

ambuLAIFE  ha festeggiato la befana al gazebo al centro di Terni con gli amici dell'ASD Rugby Terni e quelli dell'Associazione I Pagliacci

 

Torneo di Burraco

L'ASD Unika organizza per il giorno Martedi 18 Gennaio 2011, un Torneo di Burraco a coppie, il cui ricavato sarà devoluto per il progetto "Donaci un'ala… l'altra la mettiamo noi".

Ecco i dettagli del torneo:

  • Iscrizione 15,00 €
  • In omaggio una bottiglietta d'olio a tutti i partecipanti
  • Registrazione alle ore 21.00
  • Inizio torneto alle ore 21.30
  • Ricchi premi per i vincitori
  • Il ricavato verrà devoluto al progetto "Donaci un'ala… l'altra la mettiamo noi"

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile chiamare:

  1. Romana Nulchis: 338/8557466
  2. Gianni Savoia: 328/8798506

Partecipate numerosi!

L'associazione "I Pagliacci" a supporto dell'iniziativa "Donaci un'ala… l'altra la mettiamo noi"

L'associazione "I Pagliacci" ha come scopo primario quello di portare un sorriso nel reparto di Pediatria dell'Azienda Ospedaliera di Terni. Attualmente sono gli unci ad effettuare servizi del genere, e si adoperano per far trascorrere una giornata diversa a tutti quei Bambini che si trovano ricoverati all'interno dell'ospedale.

Il metodo che utilizzano è quello della terapia del SORRISO con varie scenette, giochi di prestigio, figure con i palloncini.

Il primo giorno, l'associazione ha partecipato con noi al lancio del progetto "Donaci un'ala… l'altra la mettiamo noi" intrattenendo i bambini con scherzi, giochi e palloncini nella "Fabbrica del Sorriso", cioè al gazebo di largo villa glori (Terni).

Un sentito ringraziamento da tutto lo staff ambuLAIFE per il grande supporto che ci è stato fornito e per la piacevole giornata che ci hanno permesso di trascorrere!

Donaci un'ala… l'altra la mettiamo noi

ambuLAIFE dall'8 Dicembre da ufficialmente l'inizio a uno dei nostri più importati progetti, che abbiamo deciso di chiamare "donaci un'ala… l'altra la mettiamo noi".

ambuLAIFE stringe la convenzione per il proprio Centro Mobile di Rianimazione

ambuLAIFE, dopo circa un anno di trattative, porta a compimento il suo primo progetto: rendere disponibile all'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni la propria autoambulanza Centro Mobile di Rianimazione.

L'ambulanza, la prima ambulanza di ambuLAIFE, è stata concepita e strutturata in modo tale da poter avere a disposizione un mezzo all'avanguardia e tecnicamente eccellente per il trasporto urgente di pazienti critici siano essi adulti, pediatrici o neonatali: infatti è dotata di tutto quanto l'occorrente per integrarsi perfettamente con l'Azienda Ospedaliera e per trasportare pazienti di ogni età, compresi pazienti neonatali (tramite l'apposita interfaccia per la termoculla).

 

Oggi, alla presenza del professor Ciammitti - primario del reparto di rianimazione dell'Ospedale di Terni, ambuLAIFE ha quindi parcheggiato la propria prima ambulanza al posto del vecchio Centro Mobile, attivo da ben 15 anni, illustrando la dotazione e il funzionamento primario agli autisti e al personale sanitario dell'Ospedale: l'ambulanza, infatti, effettuerà il primo viaggio critico già nella giornata di domani.

Un saluto alla nostra "01", augurandole migliaia di chilometri sereni, visto che ormai è diventata grande per "volare per salvare una vita"…

 

ambuLAIFE e l'Azienda Agricola L. Fioretti insieme l'8 Dicembre

 

Accendiamo una luce nel cielo e nel cuore

L'Associazione ambuLAIFE ed il Frantoio Fioretti ti invitano il giorno 8 Dicembre a partire dalle ore 16.00 al Frantoio, in Località Larviano n. 1, per un pomeriggio di gastronomia, musica e solidarietà in occasione dell’accensione della Stella Cometa di Miranda!

Aspettiamo te e i tuoi amici!

Scarica il pieghevole dell'evento!

 

Il progetto bikEmergency nella stampa

Il progetto bikEmergency ha riscosso un enorme successo, grazie anche alla diffusione che ha avuto attraverso numerosi canali, sia da parte dei volontari che dei cittadini.

ambuLAIFE ha il piacere di riportare tutto ciò che ha trovato in televisione, nelle edicole e nella rete.

Televisione

  • Telegiornale locale TG3 (a breve)

Stampa

Internet

Qualsiasi segnalazione per materiale non presente in tale elenco è gradita.

ambuLAIFE presenta il progetto bikEmergency alla cittadinanza!

ambuLAIFE è lieta di presentare il progetto bikEmergency alla cittadinanza il 2 Agosto alle ore 11.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Terni.

bikEmergency è un progetto che ha partecipato al “Bando per la raccolta, selezione e supporto delle idee progettuali” del CESVOL – Centro Servizi per il VOLontariato della Provincia di Terni, a cui è stato assegnato un contributo economico per la realizzazione dello stesso.

bikEmergency è un servizio di Primo Soccorso e assistenza alla cittadinanza in bicicletta. Tale attività si svolgerà in servizio di pattugliamento nel periodo estivo, principalmente negli orari di punta e nei luoghi maggiormente frequentati del centro cittadino, nei parchi e nelle zone limitrofe. La “pattuglia” sarà composta da due elementi (volontari e/o infermieri) con due biciclette che saranno attrezzate di defibrillatore, lampeggianti a led, borse con materiale di primo soccorso (medicazione e rianimazione). I componenti dell’equipaggio saranno abilitati all’utilizzo del defibrillatore e avranno preparazione (se non sanitari) per l’intervento di primo soccorso e divise ad alta visibilità adatti allo scopo.

Gli elementi caratterizzanti del progetto sono: la possibilità di intervento in posti inaccessibili ad altri mezzi e la rapidità di intervento legata alla presenza diretta sul territorio e, infine, la possibilità di gestire problematiche sociali che altrimenti richiederebbero l’utilizzo improprio di mezzi e strutture dell’emergenza sanitaria (anziani che necessitano di farmaci a domicilio, casi di etilismo acuto che non necessitano di trasporto in ospedale, ecc.). La caratteristica stagionale del progetto è rivolta anche alla necessità di fronteggiare la cosiddetta “emergenza caldo”, che negli ultimi anni è stata motivo di allarme per la protezione civile.

Si prevede il coinvolgimento di ASL4 (C.O.118), Az. Osp. “S. Maria”, Comune di Terni (assistenza agli anziani), Forze di Polizia (P.S., Carabinieri, Pol. Mun., G. di Fin., VVF) per quanto riguarda la possibilità di avere un ulteriore riferimento per situazioni che possono essere risolte senza l’impegno di altre forze (autoambulanza, automedica).

ambuLAIFE desidera ringraziare il CESVOL per il supporto al progetto, la soc. Petrangeli che ha donato le biciclette e il consigliere comunale Mauro Nannini per l'interesse dimostrato al progetto.

E' gradita la conferma di chiunque vorrà partecipare.

 

ambuLAIFE ha partecipato al corso di BLS-D svolto dall'Azienda Ospedaliera di Terni

Grazie al 118 Umbria Soccorso e all'Azienda Ospedaliera di Terni, i volontari di ambuLAIFE hanno partecipato al proprio primo corso di BLS-D, anche in vista del progetto bikEmergency. Il corso si è svolto Sabato 24 dalle 9.00 alle 17.30 per 24 volontari.

Purtroppo, visto il numero chiuso, non è stato possibile farlo per tutti i volontari, ma il corso si ripeterà a breve.

Per visualizzare le foto, è possibile visionare la galleria.

bikEmergency sta per iniziare!

Oggi ambuLAIFE ha ricevuto le biciclette per il servizio bikEmergency. Abbiamo avuto modo di scattare qualche foto durante i preparativi.


L'ideatore del progetto che prova personalmente il materiale....

La "famiglia" si allarga con nuovi mezzi!

La bici in allestimento...

Un primo piano del collage degli adesivi...

A breve il progetto verrà presentato alla cittadinanza.